







![]() |
Asilo Nido Il Trenino
Open Days Asilo Nido Comunale “Il Trenino” I genitori interessati a conoscere la struttura e il personale educativo dell’Asilo Nido “Il Trenino” sono invitati a partecipare agli “Open Days” che si terrano i giorni 15 Aprile e 6 Maggio 2019 dalle ore 17:30 alle ore 19:00
ASILO NIDO COMUNALE “IL TRENINO” PIAZZA DIVISIONE GARIBALDI 7 52031 ANGHIARI (AR) TEL. 0575789748
PERSONALE EDUCATIVO Foni Carla Tricca Claudia
COSA E’/ A CHI E’RIVOLTO: Il Nido è un servizio educativo che consente l’affidamento quotidiano e continuativo dei bambini/e di età compresa tra 3 mesi a 3 anni. FUNZIONAMENTO : Il servizio è aperto da settembre a giugno (secondo il calendario scolastico annuale.). L’orario di apertura è dalle 7.30 alle 16 dal lunedì al venerdì. Sono previste due fasce di orario di frequenza: tempo corto (7.30/13), tempo lungo(7.30/16). Il prolungamento di orario fino alle 17.30/18 può essere attivato in presenza di un adeguato numero di richieste da parte delle famiglie. FINALITA’: L’obiettivo fondamentale è quello di sostenere le famiglie nella irripetibile avventura dei primissimi anni di vita di un bambino, quando si pongono le basi della sicurezza di sé, della voglia di scoprire, della capacità e del piacere di stare con gli altri. Impieghiamo qualità e risorse per la costruzione e lo sviluppo di buone capacità relazionali e una dimensione emotiva ricca e equilibrata ; nell’organizzazione di un contesto (tempi,modi,spazi), dove, attraverso il fare, il costruire, il provare, i bambini incontrano il mondo. Ci impegniamo nella costruzione di una relazione di fiducia con la famiglia, attraverso un percorso fatto di accoglienza, ascolto, comunicazione, partecipazione e condivisione dell’esperienza della vita del nido.
LINEE EDUCATIVE E METODOLOGICHE: -Progetto educativo anno educativo 2016/17 ”I bambini e la musica al nido” -Progetto educativo anno educativo 2015/16 “Il nido come ambiente organizzato (offerta di spazi di esperienze per il bambino”. -Progetto educativo 2014/15 “Leggere per crescere” -Progetto educativo 2013/14 “Le routine come momenti privilegiati di cura e relazione” CALENDARIO ANNUALE 2016/17 COME SI ACCEDE :Con domanda da presentare nel periodo di apertura del bando annuale (aprile/maggio). -Bando di iscrizione e modulistica allegata anno ed. 2019/20 QUANTO COSTA :Gli utenti ammessi al servizio sono tenuti al pagamento della quota annuale di €100 entro il mese di luglio come deposito cauzionale e della retta di frequenza calcolata in base al valore isee (come specificato sulla pagina Excel relativa nel sito del Comune di Anghiari).Le rette di frequenza si pagano tramite bollettino postale premarcato.o con bonifico bancario (???-Informativa sulle rett
Il progetto è stato realizzato grazie ai finanziamenti dalla Regione Toscana e dell'Unione Europea al fine di migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico, nonché nell'assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro.
|
Benvenuto, oggi è:
mercoledì 10 agosto 2022 APPUNTAMENTI
Modulo per effettuare la
ricerca all'interno del sito
|
![]() ![]() ![]() |
P.IVA 00192250512 Codice IBAN IT 57 V 08345 71310 000000003735 c/o Banca di Credito Cooperativo di Anghiari Pagamento Sanzioni al Codice della Strada Codice IBAN Conto corrente postale IT 69 B 07601 14100 000013642525 Piazza del Popolo 9, ANGHIARI (AR) Tel. +39 0575 789522 - Fax +39 0575 789947 E-mail: protocollo@comune.anghiari.ar.it - PEC comune.anghiari.ar@postacert.toscana.it |
![]() |